lunedì 26 settembre 2011

Un francese a Roma...

"Un francese a Roma" è il titolo di una delle foto esposte da Olivier Tops http://www.tops-fine-art.com al Grand Hotel de la Minerve, nel corso dell'Art&Aperitif previsto per il 29 Settembre 2011, l'ormai noto appuntamento del giovedì che fa incontrare l'Arte con il piacere di un gustoso aperitivo e di un magnifico panorama sulla capitale!

La prima mostra italiana del fotografo francese ha già riscosso un grande successo, una  selezione di scatti presentati durante l'Art&Aperitif di giovedì  15 Settembre che ci ha introdotto allo "sguardo nuovo" di Olivier. Anche questa settimana l'artista ci racconta, tra Roma e NewYork,  de "l'uomo che va avanti"(questo il titolo della mostra) una o più sagome in movimento, a volte molto discrete, che entrano in scena e diventano preponderanti, poetica dell'immagine ricorrente nei suoi lavori degli ultimi anni. Vi aspettiamo!

lunedì 12 settembre 2011

"L'uomo che va avanti" ..torna l'Art&Aperitif al Grand Hotel de la Minerve!

Giovedì 15 Settembre 2011, dalle 19, torna, al Grand Hotel de la Minerve (P.zza delle Minerva 69), l'Art&Aperitif, l'appuntamento cultural-mondano che ha affascinato e incuriosito centinaia di persone nei primi mesi di quest'estate! Di nuovo sulla straordinaria terrazza dell'hotel vi invitiamo, come sempre, a deliziarvi oltre che dell'incantevole panorama, della prima esposizione in Italia dell'artista fotografo Olivier Tops.
Nato a Megève nel 1971, genitori e nonni fotografi, Olivier Tops è venuto al mondo con la macchina fotografica in mano. Nel suo lavoro, piazza l'uomo al centro della sua arte, sublimandone tutto ciò che ha di grande e di bello. In parallelo, si orienta verso un universo più grafico, prosegue nelle sue ricerche sui diversi supporti e riproduce personalmente le sue stampe d'arte. In particolare, ha dedicato molto tempo al perfezionamento della stampa su tela: il risultato permette di volare oltre i confini della fotografia tradizionale, donando una concretezza ed un risultato imparagonabili, senza il minimo riflesso (http://www.facebook.com/pages/Olivier-TOPS/92709960229). I reportages urbani, come quello realizzato a New York nel 2006, lo spingono a realizzare dei grandi formati, che possono spingersi oltre i 6 metri di larghezza.
Olivier afferma che "è sempre possibile trovare del nuovo", uscire dai sentieri battuti, trovare un diverso angolo, un'altra luce...
Artista in costante evoluzione, esplora: ricerche grafiche, astratto, proiezioni di pittura, tecniche miste. Da tre anni, lavora principalmente dipingendo alcuni dettagli delle sue foto in acrilico nei colori rosso, giallo e blu. Tale tecnica gli permette di accentuare l'impatto dell'immagine e di proporci una diversa lettura delle sue fotografie capovolgendo le nostre certezze.
Nei suoi scatti, l'uomo trova sempre un posto preponderante. Una o più sagome in movimento, a volte molto discrete, entrano in scena: "l'uomo che va avanti" ricorre come idea maestra del fotografo. Da circa un anno i suoi personaggi che percorrono il mondo hanno, anche loro, preso colore.
L'autore de "l'uomo che va avanti" non si ferma egli stesso mai: realizza ora  anche le sue prime opere senza foto, desideroso di imparare nuove tecniche per portare più lontano la sua arte.