Nel 1971 , da un’idea del principe Pepito Pignatelli d’Aragona Cortes e la sua folle passione per il jazz, nasce nella capitale il Music Inn http://www.musicinn.eu/.
“(..) Attraverso quel portone in Largo dei Fiorentini 3, non si entrava in un locale, in un club, piuttosto in una confraternita. Si lasciavano fuori dalla porta certi eccessi della Roma dell’epoca, l’ideologia esasperata degli anni Settanta, il rampantismo degli anni Ottanta. E ci si immergeva, un paio di piani sotto il livello stradale, in altri eccessi. Sospinti da una musica che era passione, fuoco interiore, furore improvvisato (..)”.
I mostri sacri del jazz, nazionali e internazionali, hanno suonato nel club: Chet Baker, Bill Evans, Ornette Coleman, Lee Konitz e ancora Charlie Mingus, Roberto Gatto, Steve Grossmann, Roach, Urbani e Danilo Rea.
Quest’anno, in occasione del suo 40° compleanno, lo storico locale tempio del Jazz capitolino, festeggia con l’uscita di un libro “Music Inn, 1971-2011. Personaggi, racconti, emozioni di ieri e oggi” testo di Federico Scoppio, interviste e aneddoti raccontati dai più grandi musicisti e critici italiani da Enrico Rava a Marcello Rosa, Enrico Pieranunzi, Rita e Carla Marcotulli, Massimo Nunzi, Enzo Pietropaoli, Roberto Gatto, Adriano Mazzoletti, Riccardo Lay e molti altri.
Quest’anno, in occasione del suo 40° compleanno, lo storico locale tempio del Jazz capitolino, festeggia con l’uscita di un libro “Music Inn, 1971-2011. Personaggi, racconti, emozioni di ieri e oggi” testo di Federico Scoppio, interviste e aneddoti raccontati dai più grandi musicisti e critici italiani da Enrico Rava a Marcello Rosa, Enrico Pieranunzi, Rita e Carla Marcotulli, Massimo Nunzi, Enzo Pietropaoli, Roberto Gatto, Adriano Mazzoletti, Riccardo Lay e molti altri.Il libro, contente un CD e un DVD con filmati storici e interviste ai personaggi di oggi, verrà presentato il 26 Ottobre 2011 in occasione del mercoledì de il bAr dell’Hotel Adriano; a seguire un concerto jazz live che vi incanterà.
La musica ti aspetta per viverla da protagonista in una serata magica di note e sapori che racconteranno, tra storia e mito, Roma e il mondo come non li avete mai ascoltati!

