![]() |
| foto di Max Littera |
Di seguito pubblico il comunicato stampa di Benedetta Lignani Marchesani benedettalignanimarchesani@gmail.com
e vi ricordo che anche mercoledì 23 marzo saranno esposte le opere di Alfredo Rapetti http://www.alfredorapetti.it/ che si è esibito la scorsa settimana in una performance di pittura live proprio durante l'aperitivo del bAr :
DA MARZO TUTTI AL “bAr” DELL’HOTEL ADRIANO, NUOVO INDIRIZZO COOL PER L’APERITIVO. E IL MERCOLEDI’, UN MUST…
Aperto in sordina, volutamente senza il solito (e forse un po’ inflazionato) party glamour, il bAr dell’hotel Adriano è diventato nel giro di poche sere uno degli indirizzi cool del centro storico per gli amanti dell’aperitivo. Nato da un’idea di Barbara Ricci, giovane imprenditrice e anima dell’albergo di famiglia che i Ricci gestiscono con amore e ricercata eleganza da più di 40 anni all’interno di un palazzo secentesco affacciato su una strada segreta nel cuore di Roma (proprio laddove quel genio di Michelangelo Merisi, il Caravaggio tra liti furibonde giocava a pallacorda) , il nuovo bAr, ospitato in un giardino d’inverno, tra candele e sonorità contemporanee, è un luogo di grande fascino. Tra le sue pareti, in un’atmosfera rilassata e avvolgente e un eclettico mix di design, arte , modernariato , moda e oggetti di viaggio (grazie all’estro di Barbara Ricci e al pool di architetti Raniero Botti, Luca Braguglia, Fabrizio e Andrea Magnaghi che dal 2006 ad oggi hanno collaborato al restyling dell’hotel), si respira aria internazionale.
Il mercoledì sera l’appuntamento è un must. Dalle ore 19 , grazie al connubio tra Paolo Gioannini (ex-Mediaset), in veste di “padrone di casa” e Fabio Cortese (ex-Rai), barman per passione e guru del cocktail Martini che proprio in questi giorni festeggia il centenario, tra raffinati appetizer home-made e ottimi drink, il bAr si anima e diventa un salotto esclusivo e trasversale dove non si può non andare.
A questo imperdibile rendez-vous conviviale con estemporanee mostre d’arte (tra gli artisti Alessandro Pizzo con “Anima e Spirito”, Antonella Maria Trapasso con “Pittura in movimento” e Alfredo Rapetti Mogol , figlio del grande autore di Lucio Battisti con “Parole Dipinte”) molti gli estimatori del cocktail amato da Hemingway come gli attori Pilar Abella, Rosanna Banfi (figlia di Lino), Roberto Ciufoli (interprete del musical “Aladin” a Teatro Sistina da Aprile) con la moglie Theodora Bugel, le giornaliste Domitilla Savignoni e Simona Branchetti (conduttrici Tg5), Federica de Sanctis (Sky Tg24), Mia Ceran (Studio Aperto), Maria Lucia Monticelli (“Chi l’ha visto”), il giovane pittore Marco Tamburro Tra gli habituè in un mix di aristocrazia e bon vivant anche Clemente Senni, direttore relazioni esterne Alitalia, Rosi Greco, Giangiacomo Borghese, Ilaria Filo della Torre, Filippo Massimo Lancellotti, Ludovica Pallavicino, Teo Theodoli, Francesca Riario Sforza, Riccardo Sangiuliano, Carlo Sella, Benedetta Lignani Marchesani, Gaetano Sersale, il curatore d’arte Paolo Falcone, Gianpaolo Toriello, la designer di gioielli Francesca Villa e Eleonora Tabacchiera.
![]() |
| foto di Max Littera |
HOTEL ADRIANO –Il bAr – Via di Pallacorda 2 – tel. 06.68802451. ( Parcheggio convenzionato: Pallacorda parking)
Il bAr è aperto dalle ore 19 alle 22 dal mercoledì al sabato.


