Nell’elegante sala d’Ascanio, una selezione di circa 20 tele che raccontano
in un viaggio a ritroso il percorso artistico ed emozionale della pittrice,
l’infinito del cerchio e la supremazia dell’oro.
Silvia Galgani nasce a Roma e si diploma in pittura
all'Accademia di Belle Arti. Negli anni successivi si specializza in
Conservazione e Restauro dei dipinti. Come
restauratrice entra in contatto con diverse tecniche pittoriche quali
l'affresco, la pittura su tela e tavola e le dorature in foglia (oro e
argento).
Ispirata dalle avanguardie russe decide di abbandonare
la pittura cosiddetta accademica, quella figurativa del disegno e del nudo.
Taglia ogni relazione con la realtà, sostituita da forme
pure e da una pittura basica che si annulla ricominciando dallo zero, dal
cerchio, dallo scudo.
Lo SCUDO simbolo dell’essenzialità della forma, di
compiutezza e di equilibrio, diviene il tramite dell’artista con una dimensione
universale.
In armonia con il fondo ed il colore, il cerchio è
sempre inserito in un contesto di grande sensibilità estetica, sempre in
contrapposizione alla materialità espressa dal quadrato che lo accoglie e lo
sovverte.
SCUDI - mostra pittorica di
Silvia Galgani, dal 27 febbraio al 6 marzo 2013, Hotel Adriano via di
Pallacorda 2.