venerdì 28 ottobre 2011

Al bAr dell'Adriano è in mostra l'Arte del mangiare e bere bene!

Dopo libri e musica jazz, mercoledì 2 Novembre 2011 dalle 19, il bAr dell'Hotel Adriano omaggia i "frutti" dell'Autunno con una serata all'insegna dell'enogastronomia tipica di questa stagione.
I prodotti del momento: polenta, zucca, castagne, frutta secca e molto altro, saranno accompagnati da un'accurata selezione di vini dell'Azienda abruzzese Masciarelli http://www.masciarelli.it/, presentata da un professionista del settore che ci accompagnerà nella scelta degli abbinamenti.
Qualità e buon gusto, come sempre di casa all'Adriano, stavolta andranno dritti allo stomaco! Lasciatevi  prendere per la gola..non ve ne pentirete! 


venerdì 21 ottobre 2011

Notte di note e sapori.. al bAr dell'Hotel Adriano si gusta il jazz! Tra storia e mito è di scena il Music Inn.


Nel 1971 , da un’idea del principe Pepito Pignatelli d’Aragona Cortes e la sua folle passione per il jazz, nasce nella capitale il Music Inn http://www.musicinn.eu/
“(..) Attraverso quel portone in Largo dei Fiorentini 3, non si entrava in un locale, in un club, piuttosto in una confraternita. Si lasciavano fuori dalla porta certi eccessi della Roma dell’epoca, l’ideologia esasperata degli anni Settanta, il rampantismo degli anni Ottanta. E ci si immergeva, un paio di piani sotto il livello stradale, in altri eccessi. Sospinti da una musica che era passione, fuoco interiore, furore improvvisato (..)”.
I mostri sacri del jazz, nazionali e internazionali, hanno suonato nel club: Chet Baker, Bill Evans, Ornette Coleman, Lee Konitz e ancora Charlie Mingus, Roberto Gatto, Steve Grossmann, Roach, Urbani e Danilo Rea.

Quest’anno, in occasione del suo 40° compleanno, lo storico locale tempio del Jazz capitolino, festeggia con l’uscita di un libro Music Inn, 1971-2011. Personaggi, racconti, emozioni di ieri e oggitesto di Federico Scoppio, interviste e aneddoti raccontati dai più grandi musicisti e critici italiani da Enrico Rava a Marcello Rosa, Enrico Pieranunzi, Rita e Carla Marcotulli, Massimo Nunzi, Enzo Pietropaoli, Roberto Gatto, Adriano Mazzoletti, Riccardo Lay e molti altri.
Il libro, contente un CD e un DVD con filmati storici e interviste ai personaggi di oggi, verrà presentato il 26 Ottobre 2011 in occasione del mercoledì de il bAr dell’Hotel Adriano; a seguire un concerto jazz live che vi incanterà.  
La musica ti aspetta per viverla da protagonista in una serata magica di note e sapori che racconteranno, tra storia e mito, Roma e il mondo come non li avete mai ascoltati!



giovedì 13 ottobre 2011

Mercoledì 19 venite al bAr per sognare saggiamente!

Mercoledì 19 Ottobre 2011 riapre, per la stagione invernale, il bAr de l'Hotel Adriano, l'appuntamento settimanale con l'Arte e l'Aperitivo che nella scorsa primavera ha riscosso grande successo. Barbara Ricci e il suo staff vi accoglieranno nuovamente nell' elegante "dimora" di Via di Pallacorda 2 con un programma di eventi ricco di suggestioni e nuovi spunti per riflettere sull'arte e la cultura contemporanea in un'atmosfera rilassante e confortevole. 
L'avvio di questa nuova "avventura" de il bAr è stata affidata a Paola Brumana che ci racconterà in prima persona del suo libro "Osa sognare saggiamente" http://www.iovalgo.it/osa-sognare-saggiamente/. Paola Brumana collabora con Enti, aziende e Università in qualità di Executive Coach, accompagnando e supportando persone, team e aziende in percorsi di sviluppo e facilitando la gestione di cambiamenti personali e gestionali; il suo libro è una raccolta di indicazioni preziose, di esempi, di testimonianze che conducono il lettore curioso a scoprire o a riordinare con chiarezza accorgimenti che conducono alla felicità e alla gioia di vivere.
Il lettore viene esortato a sognare ad occhi aperti, a individuare gli strumenti a lui più congeniali per raggiungere ciò che desidera, ad agire, ad alzarsi in punta di piedi per riuscire a scorgere e a cogliere idee e orizzonti generalmente poco esplorati.
Che cosa rende il suo libro diverso dagli altri che affrontano gli stessi argomenti ci viene spiegato nella prefazione: "(..)In primo luogo, la sua scrittura è viva perché trasmette ciò che ha imparato e vissuto in prima persona e permette a ciascuno di giungere alla medesima conclusione a cui è giunta lei stessa: è possibile sognare saggiamente relativamente a ciò che davvero, davvero, vuoi; in secondo luogo, questo libro è divertente da leggere, perché spazia: è un buffet di sapienza antica e moderna che passa attraverso favole e parabole, delfini e sciamanesimo fino al confronto con il gioco del golf .(..) In terzo luogo, il suo viaggio sacro include dimensioni spirituali della vita e descrive generosamente come questa dimensione e prospettiva possa essere ottenuta e mantenuta in modo da aiutarti ad abbracciare sia l’immensità dell’ Universo di Luce così come la profondità delle sue fondamenta.
Infine, la semplicità e la bellezza della scrittura di Paola ci ricordano che non abbiamo bisogno di spendere molti soldi per realizzare i nostri sogni perché l’universo continua a creare per ognuno di noi una vita splendente, ricca di occasioni e di opportunità di crescita e di trasformazione."
Libri, musica, mostre, moda e serate gastronomiche a tema vi sorprenderanno piacevolmente ogni mercoledì al bAr! Vi aspettiamo per sognare.. saggiamente e con buon gusto!