Mercoledì 19 Ottobre 2011 riapre, per la stagione invernale, il bAr de l'Hotel Adriano, l'appuntamento settimanale con l'Arte e l'Aperitivo che nella scorsa primavera ha riscosso grande successo. Barbara Ricci e il suo staff vi accoglieranno nuovamente nell' elegante "dimora" di Via di Pallacorda 2 con un programma di eventi ricco di suggestioni e nuovi spunti per riflettere sull'arte e la cultura contemporanea in un'atmosfera rilassante e confortevole.
L'avvio di questa nuova "avventura" de il bAr è stata affidata a Paola Brumana che ci racconterà in prima persona del suo libro "Osa sognare saggiamente" http://www.iovalgo.it/osa-sognare-saggiamente/. Paola Brumana collabora con Enti, aziende e Università in qualità di Executive Coach, accompagnando e supportando persone, team e aziende in percorsi di sviluppo e facilitando la gestione di cambiamenti personali e gestionali; il suo libro è una raccolta di indicazioni preziose, di esempi, di testimonianze che conducono il lettore curioso a scoprire o a riordinare con chiarezza accorgimenti che conducono alla felicità e alla gioia di vivere.
Il lettore viene esortato a sognare ad occhi aperti, a individuare gli strumenti a lui più congeniali per raggiungere ciò che desidera, ad agire, ad alzarsi in punta di piedi per riuscire a scorgere e a cogliere idee e orizzonti generalmente poco esplorati.
Che cosa rende il suo libro diverso dagli altri che affrontano gli stessi argomenti ci viene spiegato nella prefazione: "(..)In primo luogo, la sua scrittura è viva perché trasmette ciò che ha imparato e vissuto in prima persona e permette a ciascuno di giungere alla medesima conclusione a cui è giunta lei stessa: è possibile sognare saggiamente relativamente a ciò che davvero, davvero, vuoi; in secondo luogo, questo libro è divertente da leggere, perché spazia: è un buffet di sapienza antica e moderna che passa attraverso favole e parabole, delfini e sciamanesimo fino al confronto con il gioco del golf .(..) In terzo luogo, il suo viaggio sacro include dimensioni spirituali della vita e descrive generosamente come questa dimensione e prospettiva possa essere ottenuta e mantenuta in modo da aiutarti ad abbracciare sia l’immensità dell’ Universo di Luce così come la profondità delle sue fondamenta.
Il lettore viene esortato a sognare ad occhi aperti, a individuare gli strumenti a lui più congeniali per raggiungere ciò che desidera, ad agire, ad alzarsi in punta di piedi per riuscire a scorgere e a cogliere idee e orizzonti generalmente poco esplorati.
Che cosa rende il suo libro diverso dagli altri che affrontano gli stessi argomenti ci viene spiegato nella prefazione: "(..)In primo luogo, la sua scrittura è viva perché trasmette ciò che ha imparato e vissuto in prima persona e permette a ciascuno di giungere alla medesima conclusione a cui è giunta lei stessa: è possibile sognare saggiamente relativamente a ciò che davvero, davvero, vuoi; in secondo luogo, questo libro è divertente da leggere, perché spazia: è un buffet di sapienza antica e moderna che passa attraverso favole e parabole, delfini e sciamanesimo fino al confronto con il gioco del golf .(..) In terzo luogo, il suo viaggio sacro include dimensioni spirituali della vita e descrive generosamente come questa dimensione e prospettiva possa essere ottenuta e mantenuta in modo da aiutarti ad abbracciare sia l’immensità dell’ Universo di Luce così come la profondità delle sue fondamenta.Infine, la semplicità e la bellezza della scrittura di Paola ci ricordano che non abbiamo bisogno di spendere molti soldi per realizzare i nostri sogni perché l’universo continua a creare per ognuno di noi una vita splendente, ricca di occasioni e di opportunità di crescita e di trasformazione."
Libri, musica, mostre, moda e serate gastronomiche a tema vi sorprenderanno piacevolmente ogni mercoledì al bAr! Vi aspettiamo per sognare.. saggiamente e con buon gusto!

Nessun commento:
Posta un commento